Una delle attività lavorative che espone il lavoratore a un alto rischio di infortuni è l’utilizzo della motosega, strumento indispensabile per lavori di abbattimento, potatura e sezionamento del legno. Nel D.Lgs. 81/08 sono previsti requisiti specifici per l’uso di attrezzature pericolose, come la motosega, sottolineando l’importanza di un’adeguata formazione e addestramento per ridurre al minimo i rischi connessi.
La motosega deve essere utilizzata in modo sicuro e conforme alle normative, garantendo la piena efficienza dello strumento e rispettando le condizioni ambientali in cui si opera. È essenziale che i lavoratori siano dotati di dispositivi di protezione individuale (DPI) specifici, come elmetti con visiera, guanti antitaglio, pantaloni con inserti protettivi e calzature antiscivolo, tutti conformi agli standard di sicurezza richiesti.
I corsi di addestramento per l’utilizzo della motosega includono:
Questi corsi sono indispensabili per garantire l’uso sicuro ed efficiente della motosega, prevenendo incidenti e promuovendo una cultura della sicurezza sul lavoro. L’addestramento consente ai lavoratori di operare con competenza, tutelando la propria salute e quella delle persone nelle vicinanze.
220.00 + iva
198.00 + iva