L’Accordo Stato Regioni del 2012 definisce le regole per i corsi di formazione degli addetti alla conduzione a bordo del carrello elevatore. L’abilitazione è obbligatoria per tutti i lavoratori (datore di lavoro compreso) e in generale per tutti gli utilizzatori dell’attrezzatura. Nella stessa normativa sui corsi di aggiornamento e formazione vengono regolamentati carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli industriali semoventi, carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
Nel programma ministeriale viene previsto un modulo teorico (giuridico e tecnico) di ore 8 e una parte pratica, il cui monte ore dipende dall’attrezzatura per cui viene richiesta l’abilitazione.
In e-learning si può seguire chiaramente esclusivamente la parte teorica. Nel campo prova attrezzato invece si dovrà effettuare la parte pratica seguendo le prove previste. Alla fine del corso di formazione su carrelli elevatori, se il partecipante sarà idoneo e abilitato, verrà rilasciato l’attestato (chiamato comunemente “patentino”) valido per 5 anni.
Il datore di lavoro dovrà in ogni caso procedere con un addestramento specifico per l’utilizzo dell’attrezzatura nel proprio luogo di lavoro e definire regole e procedure operative interne.
280.00 + iva
252.00 + iva
145.00 + iva
130.00 + iva
280.00 + iva
252.00 + iva