Obiettivo generale del corso:
Fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare in sicurezza i prodotti contenenti diisocianati, minimizzando i rischi per la salute e la sicurezza.
Destinatari:
Lavoratori che utilizzano o manipolano prodotti contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1% in peso, in conformità con il Regolamento (UE) 2020/1149.
Programma:
Il corso è suddiviso in tre livelli, ciascuno con obiettivi e contenuti specifici:
– Presentazione del corso
– Regolamento REACH
– Chimica dei diisocianti
– Valori limite di esposizione
– Sviluppo della sensibilizzazione
– Importanza della volatilità per il rischio
– Igiene e DPI, istruzioni pratiche
– Ventilazione, manutenzione e smaltimento
– La scheda di sicurezza
– Formazione Intermedia
– Formaziona Avanzata
Modalità e-learning:
Il corso è erogato tramite una piattaforma online, accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione internet.
I contenuti sono presentati in modo interattivo, con video, animazioni, quiz e materiali di approfondimento.
Al termine del corso, è previsto un test di valutazione finale per verificare l’apprendimento.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione valido ai sensi della normativa vigente.
Aspetti importanti:
La formazione è obbligatoria per tutti i lavoratori esposti a diisocianati.
La formazione deve essere aggiornata periodicamente, in base all’evoluzione della normativa e delle tecnologie.
È fondamentale che i lavoratori comprendano appieno i rischi associati ai diisocianati e applichino correttamente le misure di sicurezza apprese durante il corso.