Una delle principali normative che regolamentano la sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature da lavoro è la Direttiva Macchine, recepita in Italia attraverso il D.Lgs. 17/2010. Tale normativa si applica a tutte le macchine utilizzate nei luoghi di lavoro e mira a garantire la conformità agli standard di sicurezza, prevenendo incidenti e infortuni legati all’uso di attrezzature non adeguate o difettose. Secondo la Direttiva Macchine, una macchina è definita come un insieme di parti o componenti interconnessi, almeno uno dei quali è mobile, azionato da un sistema di energia diverso dalla forza umana direttamente applicata. La normativa stabilisce che le macchine debbano essere progettate, fabbricate e messe in servizio nel rispetto di rigorosi requisiti di sicurezza. Le attrezzature devono essere munite di marcatura CE, che certifica la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza stabiliti dalla Direttiva. Tra gli aspetti fondamentali rientrano: