(Persone Esperte, Avvertite, Idonee)
Una delle attività lavorative che espone il lavoratore a rischi significativi è quella legata ai lavori su impianti elettrici, dove il pericolo di contatto con parti in tensione o cortocircuiti è particolarmente elevato. Secondo il D.Lgs. 81/08 e la norma CEI 11-27, è obbligatorio formare adeguatamente il personale addetto a queste attività, classificandolo come PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) o PEI (Persona Idonea ai lavori elettrici sotto tensione).
Le attività svolte su impianti elettrici richiedono un’elevata competenza tecnica e l’adozione di procedure operative specifiche per minimizzare i rischi. L’utilizzo delle attrezzature deve essere conforme alle normative, includendo strumenti isolati, segnaletica di sicurezza e dispositivi di protezione collettiva come barriere e delimitazioni.
Gli operatori devono inoltre utilizzare correttamente i DPI, come guanti isolanti, elmetti protettivi con visiera e calzature antiscintilla, che devono rispettare le norme tecniche e garantire un’adeguata protezione contro il rischio elettrico.
I corsi PES PAV PEI comprendono:
Questi corsi sono indispensabili per assicurare che il personale addetto agli impianti elettrici sia adeguatamente formato, capace di operare in sicurezza e consapevole delle procedure da adottare in caso di emergenza. Una formazione adeguata garantisce la tutela della salute dei lavoratori e l’efficienza degli interventi su impianti elettrici.
315.00 + iva
283.00 + iva