Il corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), destinato ai datori di lavoro, è un percorso formativo obbligatorio previsto dal D.Lgs. 81/2008. Questo corso, della durata di 48 ore, è fondamentale per fornire ai datori di lavoro le competenze necessarie per gestire in modo efficace la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
Obiettivi del corso:
– Acquisizione delle competenze per svolgere in prima persona il ruolo di RSPP, garantendo il rispetto di tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
– Approfondimento delle tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), alla gestione dell’emergenza e al coordinamento delle attività di prevenzione e protezione.
– Sviluppo di una cultura aziendale orientata alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
– Conoscenza delle procedure per la nomina degli altri addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP) e per la consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Durata e modalità:
Il corso ha una durata complessiva di 48 ore.
Destinatari:
Il corso è rivolto ai datori di lavoro di aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori.
Attestato di partecipazione:
Al termine del corso, previa verifica della frequenza e del superamento di una prova finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai sensi della normativa vigente.