Corsi spazi confinati

È il DPR 177/11 a definire i criteri di qualificazione per gli addetti e le aziende che operano negli ambienti confinati o sospetti di inquinamento. Non vengono individuati dettagli specifici e monte ore minimo per la formazione: sarà la valutazione dei rischi e il datore di lavoro a decidere il tipo di formazione e addestramento da somministrare ai lavoratori. Quello che è importante è che l’addetto venga formato,  addestrato (con parte teorica e pratica) attraverso un percorso che preveda l’analisi dello specifico luogo di lavoro e l’utilizzo dei DPI di terza categoria (per i lavori in quota e per la protezione delle vie aeree). Per ogni lavoro da svolgere il lavoratore dovrà essere autorizzato al’accesso nello spazio confinato e dovranno essere presenti procedure condivise e studiate per la specifica attività.

Corsi spazi confinati

Le nostre proposte di addestramento, tra cui scegliere

Abbiamo strutturato due livelli di formazione che vi proponiamo qui di seguito. Proponiamo l’aggiornamento ogni cinque anni  di di 4 ore.

Corso
Completo
Aggiornamento
ADDETTI SPAZI CONFINATI
4+4
4 ore
LAVORI IN QUOTA E DPI TERZA CATEGORIA
4+4
4 ore

Il corso viene erogato in modalità in presenza (disponibile la parte teorica anche in modalità videoconferenza). La parte pratica di addestramento dovrà svolgersi per forza di cose in aula presso il Safety Training Center Tergas promosso da Armonia o presso vostra azienda in caso di disponibilità di spazi e attrezzature.

Per quanto riguarda il corso DPI di terza categoria, questo è rivolto a tutti i lavoratori esposti a (per esempio):
– sostanze pericolose per la salute o agenti biologici molto dannosi;
– cadute dall’alto
– rumori particolarmente dannosi

La programmazione dei nostri corsi di formazione per addetti lavori in spazi confinati

Al momento non ci sono corsi disponibili