Ogni mese, le aziende sono tenute a versare all’INPS lo 0,30% della retribuzione dei lavoratori, come “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”.
Qualora una azienda aderisca a un Fondo Interprofessionale questo contributo può essere restituito all’azienda sotto forma di finanziamento per corsi di formazione. I datori di lavoro possono infatti chiedere all’INPS di trasferire il contributo al Fondo a cui aderiscono per finanziare le attività formative dei propri dipendenti.
Tuttavia molte aziende, ad oggi, ancora non conoscono, sottovalutano o non prendono in considerazione la formazione finanziata.
Ecco i principali fondi con cui lavora Armonia:
Armonia lavora con diversi Fondi Interprofessionali, come Fondimpresa, Fonarcom, Formazienda, Fapi ecc.
Questo ci permette di individuare le migliori opportunità di finanziamento sulla base delle specifiche esigenze formative e di supportare le aziende nella predisposizione della documentazione necessaria per l’accesso al finanziamento.
Siamo a disposizione per un colloquio di persona per poter valutare le vostre esigenze e scegliere l’eventuale tipo di finanziamento attuabile nel vostro caso.
Le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia, possono richiedere uno sconto del premio INAIL attraverso il “Modulo per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione”.
Siamo a disposizione per programmare i percorsi di formazione aziendale finanziata più adeguati alle vostre esigenze e produrre la documentazione per la richiesta dello sconto Inail (ex OT24).