Armonia riesce a supportarti nella realizzazione del Sistema di Gestione e a accompagnarti nel raggiungimento della certificazione.
Grazie alla rete di collaboratori e professionisti riusciamo a garantire l’ottenimento delle certificazioni in tutti i settori di attività e per le principali ISO. Nello specifico, qui di seguito le più richieste:
ISO 9001
È la norma di riferimento per i Sistemi di Gestione della qualità. Può aiutare ad identificare ed affrontare rischi ed opportunità legati al contesto di un’azienda e ai suoi obiettivi al fine di migliorare le sue prestazioni e costituire anche la base per iniziative di sviluppo sostenibile attraverso:
Miglioramento dell’organizzazione aziendale
Definizione delle responsabilità delle risorse umane
Riduzione dei costi causati da inefficienze, scarti, rilavorazioni
Riduzione dei reclami del cliente
Miglioramento dell’immagine nei confronti dei clienti privati ed accesso facilitato a bandi e gare pubbliche
Capacità di dimostrare la conformità alle prescrizioni normative alle richieste della clientela.
ISO 45001 (Ex BS OHSAS 18001)
È la nuova norma di riferimento per i Sistemi di Gestione per Salute e sicurezza sul lavoro, può permettere di creare luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenire infortuni e malattie professionali attraverso:
Mantenimento e raggiungimento della conformità alle prescrizioni della normativa nazionale in tema di Salute e Sicurezza sul Lavoro
Analisi di tutti i rischi presenti in azienda ed adozione di misure preventive e protettive efficaci
Miglioramento del coinvolgimento e della partecipazione dei lavoratori nella gestione della sicurezza
Un’azienda in possesso di un sistema di gestione certificato ISO 45001, ha inoltre possibilità di:
Migliorare la propria immagine verso i clienti privati ed avere un accesso facilitato a bandi e gare pubbliche
Migliorare la comunicazione con gli Enti di Controllo ed evitare pesanti sanzioni
Usufruire delle agevolazioni contributive INAIL.
ISO 14001
È la norma di riferimento per i Sistemi di Gestione ambientali, permette di analizzare tutti i possibili aspetti ed impatti ambientali legati alle attività dell’azienda e migliorarne la gestione per la riduzione dell’inquinamento ed il miglioramento costante delle prestazioni ambientali attraverso:
Mantenimento e raggiungimento della conformità alle prescrizioni della normativa nazionale in tema protezione ambientale
Individuazione di obiettivi di miglioramento delle prestazioni ambientali e delle azioni adatte a raggiungerli
Miglioramento del coinvolgimento e della partecipazione dei lavoratori nella gestione ambientale.
Un’azienda in possesso di un sistema di gestione certificato ISO 14001, ha inoltre possibilità di:
Migliorare la propria immagine verso i clienti privati, sempre più attenti ai temi ambientali, ed avere un accesso facilitato a bandi e gare pubbliche
Migliorare la comunicazione con gli Enti di Controllo ed evitare pesanti sanzioni
Usufruire di agevolazioni per polizze fidejussorie legate ad autorizzazioni ambientali.
Implementare un sistema di gestione nella tua realtà ti permette di analizzare tutti i possibili aspetti legati all’attività e a migliorare costantemente le tue prestazioni.